Traduci

Segui Start

Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:







-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle







-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto







-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali







- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più







-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;







-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;







-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.







-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.












NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?















Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98

email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it







giovedì 18 novembre 2010

Super Smash Bros Brawl


SUPER SMASH BROS BRAWL                wii
Il picchiaduro Nintendo torna in forma straordinaria su wii...

PREMESSA
Nel 1999 qualche geniaccio della grande N, prendendo ispirazione da i picchiaduro di quell'epoca come street fighter e tekken, decide di creare un picchiaduro per Nintendo 64 con protagonisti... nintendosi, quali Mario, Link, Pikachu; ma non doveva essere il solito picchiaduro, ma doveva sprizzare amore Nintendo da tutti i pori. Così nacque la saga di Super Smash Bros, che all'inizio non venne acclamata molto, ma con il seguito, Super Smash Bros Melee, pubblicato nel 2002 per gamecube, SSB spopolò in tutto il mondo vendendo milioni di copie. Nel 2008 SSB ritorna più grande più nuovo e più bello per wii. Anch'io a quell'epoca lo fiutai subito e lo comprai. Ora ho raccimolato 162 ore di gioco, ma SSBB non mi stanca mai. E ora analizziamo il gioco.
LE NOVITà
La più grande novità è sicuramente la modalità Emissario del Subspazio, una avventura in livelli curata e profondissima, che accompagna la collaudata modalità classica, la modalità stadio e la modalità eventi. Il numero di personaggi si ampia, ospitando così i vari Pit, Meta Knight, Diddy Kong e raggiungendo così quota 35 (39 effettivi). Mancherà un po' Mewtwo, una scelta degli sviluppatori alquanto strana quella di togliere l'amato Pokemon psichico. Gli scenari dove poter sfotter.. ehm stracciare i tuoi amici sono arrivati a quota 42 includendo 10 livelli Melee. Inoltre presente è un semplicissimo ma curato Editor dei livelli, che non ha niente a che vedere con quell'editor alquanto ostico di LBP. La modalità online inoltre di SSBB è uno dei punti di forza dove puoi stracciare quei maledettissimi giapponesi ma anche i tuoi amici senza vedere la sua faccia da.. ehm. Presenti inoltre delle demo dei vecchi giochi del passato quali Super Mario Bros, Donkey Kong... Due novità di collezione sono gli adesivi, k potranno essere equipaggiati ai vari personaggi nella modalità storia, e i CD (se vi eccitate a sentire il celebre motivetto di Super Mario Bros, vi consiglio di non ascoltarlo. Potreste umiliarvi di fronte ai vostri amici). Nuovi strumenti sono gli assistenti e le pokeball: le prime potranno chiamare in vostro soccorso aiutanti come Waluigi, Shadow e Nintendog, le altre evocheranno vari pokemon quali Piplup,Snorlax,Wobbufeet....
IL GIOCO
SSBB è fondamentalmente un gioco di picchiaduro della grande N, ma è così curato, ampio, definito, disegnato e rifinito che appare un gioco inparagonabile con gli altri giochi. La voglia di andare avanti, sbloccare nuovi trofei e migliorare la propria tecnica è uguale sia quando si prova la oprima volta, sia quando ci giochi da 162 ore. Giocare con gli amici è divertentissimo, non sapete quante partite io, Dado, Super Cappi Bros( sì, anche quel nano biondino) e Kaiser abbiamo giocato, e quanti porconi ha tirato Dado, e quante volte Kaiser ha sospirato rassegnato. Il fatto è che questo gioco appassiona e fa appassionare sulle saghe nintendo (con SSBB ho scoperto Metroid e Pikmin, oltre a Kirby e Pikmin). Un vero capolavoro.
GIUDIZIO
GRAFICA: 10 rifinita. curata, fantastica, ogni particolare e ogni script è perfetto
SONORO: 10 E LODE come non dare questo voto alla vastissima collezione dei temi classici delle varie saghe. Il tema di SSBB è fantastico.
SISTEMA DI CONTROLLO: 10 l'idea di poter giocare in 4 modi differenti e azzeccatissima, così il vecchio giocatore di Melee può portare alla luce il vecchio controller gamecube e giocare a questa perla.
TEMPO: 10 E LODE se cercate un gioco che dura ma che non ti annoia, andate sul sicuro. Rammento nuovamente le mie 162 ore di gioco.
DIVERTIMENTO: 10 E LODE sia da solo che in compagnia ci si diverte moltissimo, soprattutto grazie alle mille modalità proposte da Nintendo
VOTO FINALE: 10 E LODE: un gioco incredibile, curato nei minimi particolari e profondissimo. Quello che era stato seminato in SSB e annaffiato in SSBM, in SSBB fiorisce e rinasce sotto nuova luce. Amore puro Nintendo.

A cura di Saggio di campagna 98

3 commenti:

  1. I LOVE ssbb è stupendo lotti e ti diverti certe mosse nn sono un grnchè ma è stupendo qual'è il vostro personaggio preferito?? il mio Kirby

    RispondiElimina
  2. Io ne ho tanti con cui vado bene, ma il mio preferito rimane Mr. Game e Watch. E' troppo fiol!!!! LOL XD

    RispondiElimina
  3. é tanto che non ci gioco... Ci devo ritornare...

    RispondiElimina