Traduci

Segui Start

Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:







-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle







-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto







-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali







- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più







-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;







-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;







-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.







-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.












NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?















Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98

email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it







giovedì 25 novembre 2010

The legend of Zelda: Twilight Princess


THE LEGEND OF ZELDA: TWILIGHT PRINCESS                                                 wii
Da quando Link è un lupo?
LA TRAMA
Nell'ormai lontano 2006 esce la Wii in Italia. E sempre nel lontano 2006 si affermava la decadenza del Gamecube. Ma un gioco li unisce prima della scomparsa dell'apprezzato GC: The Legend of Zelda Twilight Princess. Infatti il gioco era stato pensato per GAmecube, ma qualche geniaccio della grande N decide anche di fare una versione per wii. Risultato: un grande nuovo gioco di Link k non sfrutta molto le capacità del controller wii. Eppur TLOZ:TP rimane uno dei migliori giochi della wii, grazie al quale molti videogiocatori sono passati alla graziosa consolle bianca. La trama di questo gioco è molto elaborata: in uno sperduto villaggio di nome Taurinia viveva un ragazzo (link) insieme al suo cavallo. Un giorno nella foresta lui e i suoi amici vengono attaccati da un esercito di mostri. Iria e Colin vengono catturati, e Link perde i sensi. Si ritroverà in una scura cella, ma subito dopo si rende conto di essere.... un lupo! Viene soccorso da uno strano essere di nome Midna che lo seguirà per il resto dell'avventura. Non voglio svelarvi altro per non togliervi il piacere della scoperta. Quindi passiamo al gioco.
IL GIOCO
L'obiettivo principale, come ogni Zelda che si rispetti, è il raggiungimento di un obiettivo; questo obiettivo non sarà immediato, ma bisognerà attraversare templi, risolvere enigmi, uccidere disgustose bestie (ce ne saranno molte raga, fidatevi di me). Naturalmente questo obbiettivo principale non è solo, ma ccompagnato da altri piccoli obiettivi, conosciuti nel mondo videoludico come "second missions". In TLOZ: TP le sm saranno la raccolta di pesci e insetti dalle forme e colori più diversi, l'aquisizione di tutte le tecniche, il raggiungimento di un elevato numero di cuori, ecc. Gli enigmi di questo gioco non sono tutti facili e immediati: alcuni dovranno essere risolti con l'uso di varie armi, altri con l'utilizzo della logica e altri ancora indagando e andando a indizi (su alcuni ci sono rimasto giorni e giorni). In TP oltre ai soliti spada e scudo ci saranno altri strumenti, alcuni classici come l'arco altri insoliti come gli stiovali di ferro. Certo non è facile utilizzare insieme più di quattro strumenti, ancgìhe se l'avventura lo chiederà poche volte. Non mancheranno i minigiochi, alcuni con uno specifico scopo, altri con il puro obiettivo di rilassare il giocatore. Non dimentichiamo k durante l'avventura il giocatore potrà interagire con Midna per chiedere consigli e cose varie.
ESSERE LUPO ED ESSERE UMANO
L'elemento chiave di TP è la doppia identità di Link. La prima, quella classica, ovvero l'umano, permetterà al giocatore di usare i vari strumenti, interagire con le persone e battere qualsiasi mostriciattolo con l'uso della spada. L'altrà, quella chiave, è il lupo. Link lupo perderà molte abilità, come lì'uso degli strumenti, ma potrà fiutare gli odori, trovare tesori e usare Midna. Midna infatti permetterà a Link lupo di aggrapparsi e salire su vari dislivelli (non vi ricorda uno strumento?) e attaccare i nemici con un potentissimo attacco multiplo. Link lupo dovrà liberare ogni regiome dall'oscurità raccogliendo le Gocce di Luce per risvegliare gli antichi spiriti. A un certo punto dell'avventura Link potrà passare da una forma all'altra chiedendo a Midna.
GIUDIZIO
GRAFICA: 10 E LODE stupendamente disegnata; stile realistico ombre ben disegnate e particolari curati.
SONORO: 10 musiche classiche accompagnano Link, ma il vero punto forte della serie di Zelda sono gli effetti sonori, sempre inseriti al punto giusto, mai fastidiosi e a volte persino rassicuranti.
SISTEMA DI CONTROLLO: 9,5 questo gioco non è nato per sfruttare il controller wii, però ogni azione è associata al tasto giusto.
TEMPO: 10 E LODE è inutile negare l'evidenza: la trama coinvolge anche il più difficile l'avventura dura tanto ma non stanca mai.
DIVERTIMENTO: 9,5 il gioco diverte è appassiona. Gli indovinelli più frustranti possono far arrabbiare gli irascibili come non mai.
VOTO FINALE: 10: Un bellissimo gioco di Zelda, dalla grafica stupenda e dal meccanismo perfetto. L'unica pecca è che questo gioco, se fosse stato pensato per wii, avrebbe dato molto di più.

A cura di Saggio di Campagna 98

Nessun commento:

Posta un commento