Traduci
Segui Start
Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
Etichette
3ds
(7)
angolo degli eroi
(1)
benvenuti
(1)
Classifica Personale
(1)
discussioni
(1)
ds
(11)
E3 2011
(2)
Facebook
(1)
Flash
(4)
Giochi degni di nota
(12)
Giochi del futuro
(7)
giochi del passato
(4)
Natale 2010
(1)
Nintendo
(1)
PC
(3)
Project Cafè
(1)
ps3
(1)
ps3 - Xbox 360 - Pc
(1)
psp
(9)
psvita
(2)
recensioni personali
(1)
Retrospettiva storica
(2)
Start
(3)
Tutte
(1)
wii
(12)
wii-xbox360
(1)
WiiWare/PC
(1)
Xbox 360
(7)
xbox 360 - ps3
(2)
Xbox 360 - ps3 - pc
(3)
giovedì 11 novembre 2010
Little big planet
LITTLE BIG PLANET psp
I pupazzi di pezza approdano su psp...
LA TRAMA
Finalmente! Il primo commento che ho fatto quando è uscito. Perchè little big planet, uscito nel 2008 per ps3, mi aveva talmente impressionato (e purtroppo non possiedo una ps3...) che poterlo finalmente giocare su una mia consolle, per lo più portatile, mi entusiasmava. E il bello è che fra non molto uscirà il seguito su ps3, con cui si crearanno giochi di tutti i generi (aspetto con ansia l'annuncio di una versione portatile... anche se probabilmente non avrà luce... =( ). Il gioco è ambientato in giro per il mondo di little big planet, dove si raccolgono tutti i pensieri di tutti noi, e aiuteremo i vari curatori creatori a sistemare problemi alquanto bizzarri.
LITTLE BIG PLANET SU PSP
Little big planet psp non è altro che una versione più ristretta e limitata di lbp ps3, e qualche novità non sarebbe guastata. Comunque questa versione portatile, in quanto permette di creare livelli ovunque si voglia, è molto utile per chi ama portarsi in giro grandi giochi. E' proprio l'editor il punto di forza di lbp, quella caratteristica che ha fatto innamorare milioni di videogiocatori, in quanto permette di creare il proprio mondo di piattaforme che si è sempre sognato con un menu(popit) non semplice ma intuitivo e la miriade di oggetti e materiali. L'altro punto di forza e la luna comunità, ovvero un posto online dove i vari autori possono pubblicare i propri livelli e scaricarne altri. Inoltre su psn vari kit livello e anche alcuni mondi (es. turbo!) comprabili tramite punti psn. La cosa che però da più fastidio sono i frequenti blocchi nell'editor, veramente terribili soprattutto se non si ha l'abitudine di salvare spesso.
GIUDIZIO
GRAFICA: 8,5 strutture poligonali semplici ma curate. Il Sackboy, il nostro io di lbp, è disegnato malisimo.
SONORO: 9,5 Musichette anonime ci coinvoilgono fin dall'inizio e ognuna si adatta al tema in cui è inserita. Il tema principale di lbp è fenomenale.
SISTEMA DI CONTROLLO: 9,5 Buono e azzeccato, l'unica cosa che pecca un po' è il popit, ma un aggiornamento del gioco lo arriccherà di nuove opzioni, quasi scontate ma fondamentali.
TEMPO: 10 L'avventura si finisce in un paio di ore, ma il creare livelli e condividerli insieme ad altri ti terrà attaccato per molto tempo.
DIVERTIMENTO: 9 Il gioco è coinvolgente e sa divertire. Quel che pecca sono i continui blocchi del gioco, e questo è frustante.
VOTO FINALE: 9,5: pensavo sincerarante meglio, ma il fascino che ti porta a scoprire quel piccolo mondo virtuale, dove puoi creare tutto, è ineguagliabile. Un gioco che resta ineguagliabile. Eccezion fatta per lbp2.
A cura di Saggio di campagna 98
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
noiosissimo...
RispondiEliminasembra bello ma nn poxo averlo,poi nn ho ne la psp ne la ps3....XDXD
RispondiElimina