Traduci

Segui Start

Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:







-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle







-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto







-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali







- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più







-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;







-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;







-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.







-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.












NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?















Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98

email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it







venerdì 19 novembre 2010

New Super Mario Bros


NEW SUPER MARIO BROS                    nds
Mamma mia! Mario è tornato, e lo vedo doppio!

PREMESSA
Nel 2006 Mario, dopo il non spettacolare remake di Super Mario 64, continua la saga di Super Mario Bros con New Super Mario Bros. Quel new nel titolo evidenzia la voglia di Nintendo di riportare allo splendore Mario dopo il bellissimo Sunshine per Game Cube ma introducendo novità e rifinendo livelli e mondi (molti livelli infatti non sono altro che delle rifiniture dei livelli dei vecchi Super Mario Bros e Super Mario Bros 2). Inoltre il new è riferito anche alla nuova piattaforma, il ds, e il titolo secondario che ho scritto aveva un preciso scopo (probabilmente alcuni di voi non ci arriveranno. Esatto sto parlando di te Super Cappi Bros). Il risultato è molto buono. Mario ritorna con un gioco che piace e appassiona, abbastanza difficile da far impegnare ma non troppo, grazie soprattutto a quell'antico sapore di Super Mario Bros che aleggia nell'aria. Oggi rimane uno dei titoli più venduti del nds, ma ora analizziamo il gioco.
IL GIOCO
Mario ritorna più nuovo, ma la trama è sempre la stessa, ma invece del solito Bowser (che comunque sarà presente in tre livelli) il nostro antagonista sarà Baby Bowser, il figlio di Bowser che con New Super Mario Bros sale alle stelle e diventa uno dei personaggi principali dei giochi di Mario, comparso nei due galaxy, in New SMB wii e anche in Mario e Sonic ai giochi olimpici invernali e Mario e Luigi fratelli nel tempo.
Tre nuovi potenziamenti sono il mini-fungo, che fa rimpicciolire Mario permettendogli di camminare sull'acqua e attraversare piccoli tubi,  il mega-fungo, che permetto al baffuto idraulico di distruggere tutto (o quasi) ciò che trova e il Guscio, chetrasformerà Mario in un Koopa. Il gioco sfrutta i due schermi ds. Nello schermo inferiore sono visualizzati il percorso, le monete stella e un potenziamento raccolto precedentemente che potrà essere usato in qualsiasi momento.
MULTIPLAYER
New Super Mario Bros ci regala anche due modalità multiplayer: la prima, da 2 giocatori, permetterà di giocare nei panni di Mario e di Luigi per accapparsi le stella; la seconda invece, da 1 a 4 giocatori, consiste in vari minigiochi, alcuni scopiazzati da Super Mario 64, altri creati per questo gioco Un grande pregio di questa modalità è la possibilità di chi non possiede New Super Mario Bros di cimentarsi in minigiochi e sfide all'ultima stella.
GIUDIZIO
GRAFICA: 9,5 saltellante e colorata, soprattutto nei fondali e nei personaggi
SONORO: 10 i temi classici di SMB sono stati aggiornati alle funzionalità di riproduzione ds. Il risultato sono le classiche musichette in forma moderna
SISTEMA DI CONTROLLO: 9,5 l'idea di utilizzare un potenziamento durante il livello aiuta ed è azzeccata, ma attivarlo non è immediato e si rischia di morire
TEMPO: 10 per arrivare all'ultimo livello ci si impiega un paio d'ore, ma per completarlo del tutto ce ne vogliono una quindicina. Il ritmo del gioco è sempre stabile, cioè appassiona sempre.
DIVERTIMENTO: 10 Da soli ci si diverte, e anche molto, ma in compagnia è tutto più bello.
VOTO FINALE: 10: Mario ritorna in grande stile dopo l'avvento di Super Mario 64 DS. Un gioco bello e dai sapori antichi. Fan dei platform? Oppure nuovi videogiocatori? Mario chiama tutti e due i gruppi.

A cura di Saggio di Campagna 98

Nessun commento:

Posta un commento