Traduci

Segui Start

Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:







-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle







-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto







-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali







- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più







-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;







-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;







-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.







-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.












NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?















Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98

email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it







venerdì 19 novembre 2010

FALLOUT NEW VEGAS


ciao a tutti sono sempre io, il vostro xboxer personale.
oggi vi parlerò di un gioco stupefacente:
FALLOUT NEW VEGAS.

GRAFICA: 10
GIOCABILITA':10
LONGEVITA' 10 ellode (anche perche il gioco si modificà ogni volta che fai una scelta
).

VOTO FINALE:10 OVVIAMENTE

Non è esattamente il sequel dell’episodio che l’ha preceduto, ma non c’è dubbio che Fallout New Vegas vada catalogato a pieno titolo come il successore di Fallout 3, il terzo capitolo (incompleto) della omonima serie di videogiochi ambientata due secoli dopo una terribile esplosione nucleare che ha trasformato la superficie terrestre in un deserto e costretto gli uomini a rifugiarsi nelle sue viscere, stipati in bunker chiamati Vault.

Il balzo nel futuro ci porta nel 2077 fra le macerie della guerra nucleare fra Stati Uniti e Cina, atto conclusivo di uno scontro devastante che ha segnato la sconfitta delle Nazioni Unite, lo scioglimento degli stessi Stati Uniti e l’annessione del Canada. Sono proprio la storia, la durata del gioco e la miriade di personaggi secondari (si può essere protagonisti in prima o in terza persona) a rappresentare uno dei punti di forza di Fallout New Vegas.
Nel gioco si sono molti nemici:
Anche se è possibile completare la prima esperienza New Vegas senza uccidere tutti quelli che si incontrano, molto del tempo dedicato all’esplorazione degli anfratti e delle città fantasma abbandonate, prevede interazioni intense con entità che si potrebbero semplicemente definire “intrattenimento macabro”. Il deserto di Mojave è ricco di nemici dal selvaggio al raffinato, e quando sei riuscito ad avere la meglio su una delle maggiori fazioni o su un paio di esse, tra i tuoi successi potrai annoverare una lista infinita di tutte le possibili mostruosità immaginabili, o una fazione di nemici – insieme il loro livello, percezione, capacità di combattimento, armi preferite e anche la schifezza che i loro corpi contengono. La guida rappresenta un’opportunità sorprendente per trovare informazioni accurate su questi nemici che ti troverai a fare a pezzi, eliminare o tagliare. Ma chi ti aspetta là fuori, in questo orrido mondo nascosto in attesa di essere trovato?

La maggior parte del paesaggio è dominato da nemici dalle sembianze umane, dai White Glove Society Bouncer (che colpiscono con le loro raffinate ma davvero divertenti e dannose Dress Canes), alle mani con le dite imbrattate di salsiccia di Brahmin Baron Heck Gunderson. I teppisti dagli occhi sfuggenti di Freeside sono i più aggressivi tanto che dovrai assumere una guardia del corpo per proteggerti le spalle mentre cerchi di districarti tra il labirinto di stradine dove i meno fortunati sbarcano il lunario come meno te l’aspetti. Sia all’interno dei cancelli di Freeside ma anche fuori nel selvaggio e sconfinato blu, le maggiori Fazioni hanno i loro guardiani. Prendi ad esempio la tribù Boomer, che accoglie i visitatori con il fuoco dell’obice e i Grenade Launcher con le loro spade, solo per farti un’idea. Gli insediamenti così lontani di Goodsprings, Primm, Novac, e Sloan presentano tutti un qualche derelitto che cerca di cavarsela sul campo (per esempio coltivando verdure che può raccogliere o cucinare, oppure estraendo calcare da una vicina cava).

Naturalmente le più importanti Fazioni di NCR e della Caesar’s Legion dispongono di una serie di truppe d’attacco che potresti desiderare che non si schierino dalla parte sbagliata. Se ti trovi a Hoover Dam in attesa di vedere l’arrivo di Bear Force One (Vertibird del Presidente dalla NCR Aaron), aspettati il massimo della sicurezza e la guardia del Presidente da annoverarsi tra i Ranger veterani con un’armatura per cui saresti disposto addirittura a sacrificare un tuo compagno pur di averla seduta stante. Oppure se fossi chiamato al cospetto di Caesar, e ti trovassi a visitare il suo sorprendente forte in Arizona, ti chiederai abbassando la guardia per capire se la beastplate così decorata sul suo cadavere meriti davvero una dichiarazione di ostilità. Ma i veri orrori sono gli abitanti delle lunghe distese sconfinate della Long 15 highway – i mutati devianti urlanti sfuggiti anche a Madre Natura, pronti a divorare e mutilare – le buie caverne e infuocate brughiere dove il tuo valore e la tua tempra sono veramente messi a dura prova.

I nemici più selvaggi sono classificati come “Abominations,” orride creazioni che aborrono l’ordine naturale delle cose, e i “Mutated Animals,” animali selvaggi che amano la carne umana. E i più spaventosi sono gli Alpha Male, Female, e Legendary Deathclaw – più alti, più grossi e più pericolosi di qualsiasi altro animale sulla costa occidentale. Non è difficile anche imbattersi in gechi, più grandi degli uomini e veloci più di qualsiasi essere umano. Basta avventurarsi in una vecchia Vault sulle montagne del nord-ovest, per incontrare atrocità tali che varcano il limite tra piante e animali. Sarà quasi impossibile cavarsela contro lo scivoloso e infuriato Nightstalker. E come non risparmiare munizioni per aggirarsi negli insediamenti e accampamenti Feral Ghoul dei Super Mutanti Nightkin blu – e i loro leader lunatici, Tabitha e Davison.

Non importa quale sia la tua esperienza e quanto tu sia armato, ci sono paesaggi sabbiosi e rocciosi difficili da attraversare, lande colme di detriti o brughiere ricche di conifere con un nemico sempre pronto in attesa di saltarti addosso e finirti. Spetta a te decidere se incontrarlo e limitarti a salutarlo, vincerlo o mangiarlo.


Questa era la recensione su FALLOUT NEW VEGAS alla prossima qui il vostro xboxer di fiducia.

a cura di davide.micali




2 commenti: