Traduci
Segui Start
Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
Etichette
3ds
(7)
angolo degli eroi
(1)
benvenuti
(1)
Classifica Personale
(1)
discussioni
(1)
ds
(11)
E3 2011
(2)
Facebook
(1)
Flash
(4)
Giochi degni di nota
(12)
Giochi del futuro
(7)
giochi del passato
(4)
Natale 2010
(1)
Nintendo
(1)
PC
(3)
Project Cafè
(1)
ps3
(1)
ps3 - Xbox 360 - Pc
(1)
psp
(9)
psvita
(2)
recensioni personali
(1)
Retrospettiva storica
(2)
Start
(3)
Tutte
(1)
wii
(12)
wii-xbox360
(1)
WiiWare/PC
(1)
Xbox 360
(7)
xbox 360 - ps3
(2)
Xbox 360 - ps3 - pc
(3)
venerdì 25 marzo 2011
Medievil Resurrection
MEDIEVIL RESURRECTION PSP
La "resurrezione" di uno dei giochi migliori per ps1...
PREMESSA
Per alcuni fare il remake di un gioco di successo non è altro che un modo sicuro per fare soldi. Per altri i remake valgono solo se si aggunge qualcosa. Infine alcuni quando prendono in mano la confezione pensano: quanto tempo è passato, vecchio mio. E non si può pensare che a questo quando si inserisce l'umd di Medievil Resurrection nella psp. Sono passati undici anni da quel secondo capitolo che conquistò i cuori di molti videogiocatori e tredici anni dalla prima uscita di Sir Daniel Fortesque nel mondo videoludico. Così nel 2005, a sette anni di distanza da Medievil, esce il remake del primo capitolo, che in questo caso (come dice il titolo) è proprio una risurrezione di quel che era uno dei migliori giochi per ps1. Così inforchiamo le spade e riscaldiamoci le dita, prepariamoci alla nuova (ma non troppo) avventura del cavaliere morto.
UN CODARDO COME EROE
Cent'anni fa un perfido ministro di nome Zarok tentò di prendere tutto il potere di una cittadina di nome Gallowmere nelle sue mani. Ma come si poteva sconfiggere il mite re Pellegrino? Ovvio, con la magia nera. Così Zarok ritorna a Gallowmere e scende in guerra. Le truppe di Pellegrino vengono guidate da Sir Daniel Fortesque. Si sconfigge così Zarok e i demoni vennero imprigionati in uno scrigno. Ora Zarok è tornato, ha rubato la chiave ed ha liberato i demoni! Ma cosa più peggiore, ha riportato in vita i morti, che adesso seguono Zarok!!! Per un incidente viene riportato in vita anche Sir Daniel Fortesque, che questa volta non può comportarsi da codardo come la prima volta e decide di affrontare Zarok. Ma, come è morto, Daniel? si è sacrificato per Gallowmere ed è morto in battaglia. Così cantano le ballate. In realtà è stato ucciso a morte da una freccia mentre tentava di scappare. Bella fine, degna di un eroe. Un codardo eroe. Ma ora in compagnia del genio Al-Zalam, che vive nel cranio di Dan, è pronto a riscattarsi. La morte questa volta dovrà aspettare.
DA UN BRACCIO A FULMINI
Il gioco inizia nella Cripta di Dan, il luogo dove riposava il nostro eroe. Questo luogo funge da perfetta base dove iniziare i nostri piani di avventura. Ma è anche utile come primo livello facile facile per prendere la mano con il gioco. Nella cripta potrete infatti raccogliere informazioni su nemici, oggetti e fare mente locale dei passi compiuti. Inoltre, cosa molto importante, ci sono tutti i comandi per le molteplici armi da gioco, se qualcuno dalla memoria breve si dimenticasse i tasti può semplicemente entrare nella cripta e vedersi l'arma in questione. Le armi sono circa una trentina: da lancio o da mischia, ci sono spade, martelli, scudi, balestre, lance e persino il braccio di Dan (la prima arma disponibile). Per quanto riguarda il meccanismo del gioco nella cripta si vede il meccanismo puro e semplice: raccogliere rune o altri oggetti per avanzare e seguire Zarok. I livelli di gioco sono circa una ventina e non sono nè poco nè molto impegnativi. Ma una buona componente dei livelli che da un po' di sana difficoltà e il calice degli eroi. In ogni livello infatti è presene un calice che deve essere colmato fino all'orlo e portato alla fine del livello. Di cosa dobbiamo colmarlo? Di anime. Ogni volta che si uccide un nemico la sua anima vola nel calice. Una volta ottenute abbastanza anime il calice sarà pieno e usabile. Ah già, un'altra cosa: il calice è ben nascosto o difficilmente raggiungibile. Non disperatevi però perchè se riuscirete nell'ardua impresa potrete entrare nella Sala degli Eroi e ricevere un'arma o una nuova bottiglia di pozione.
MINIGIOCHI MACABRI E MORTI ALLE FIERE
In questo gioco sono presenti anche dei minigiochi. Quando arriverete alle colline di Gallowmere potrete partecipare ai minigiochi delle fiere imbandite da alcuni morti eccentrici. I minigiochi sono veramente semplici, ma al contempo abbastanza curati e soprattutto divertenti. Vuoi mettere la soddisfazione di colpire con il tuo bel martello Zarok in testa? Comunque se supererete tutte le sfide di tutti e 9 i minigiochi potrete prendervi un'arma molto forte. Credetemi sulla parola.
REMAKE DI VALORE O COPIA BUTTATA Là?
Ritorna possente comunque la domanda posta all'inizio: si parla di un valido remake o di un'operazione per fare soldi facili. Bè le novità anche se non ecclatanti rinfrescano il gioco e la nuova grafica è sicuramente migliorata, anche se qua e là lascia delle situazioni alquanto imbarazzanti... Alcuni nemici sono disegnati così malamente che persino un bambino avrebbe potuto fare meglio (si fa per dire naturalmente). Ma la sensazione di buon remake ci sta tutta. Sarà perchè Medievil ha conquistato da subito la gente, sarà perchè i livelli sono stati curati e rifiniti, sarà perchè l'iralità e l'umorismo non abbandona mai il giocatore, ma si può proprio dire che un remake di valore è dire poco per descrivere questo Medievil Resurrection.
GIUDIZIO
GRAFICA: 8 in linea di massima discreta, si alternano animazioni fluidi (ottima la realizzazione dei filmati) e carenze tecniche (il design di alcuni nemici fa venire il latte alle ginocchia)
SONORO: 9 le musiche sono d'atmosfera e funzionano, ma il punto forte del gioco in questo frangente è nel doppiaggio, veramente curato e impreziosito persino dagli accenti di alcuni personaggi
SISTEMA DI CONTROLLO: 7,5 qui Medievil ha avuto sempre qualche problema: è difficile scambiare le armi in battaglia mentre i nemici ti attaccano. Il resto funziona discretamente
TEMPO: 9 il gioco non dura più di una dozzina d'ore, senza puntare ai calici si riesce a stare sotto la decina. Il punto di forza sta nel ritmo elevato e nella storia affascinante
DIVERTIMENTO: 9,5 se dal punto di vista tecnico Medievil non ha mai dato molto, da questo punto di vista non si può dire lo stesso. L'iralità dei personaggi e del contesto in sè è molto alta e il gioco diverte dal primo all'ultimo livello. In più ci sono i minigiochi
VOTO FINALE: 8,5: il remake di Medievil è senza dubbio un buon gioco d'azione, divertente e ironica fin da subito. LA realizzazione tecnica non è altissima, ma è un buon gioco consigliabile a tutti.
A cura di Saggio di CAmpagna 98
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento