Traduci
Segui Start
Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
Etichette
3ds
(7)
angolo degli eroi
(1)
benvenuti
(1)
Classifica Personale
(1)
discussioni
(1)
ds
(11)
E3 2011
(2)
Facebook
(1)
Flash
(4)
Giochi degni di nota
(12)
Giochi del futuro
(7)
giochi del passato
(4)
Natale 2010
(1)
Nintendo
(1)
PC
(3)
Project Cafè
(1)
ps3
(1)
ps3 - Xbox 360 - Pc
(1)
psp
(9)
psvita
(2)
recensioni personali
(1)
Retrospettiva storica
(2)
Start
(3)
Tutte
(1)
wii
(12)
wii-xbox360
(1)
WiiWare/PC
(1)
Xbox 360
(7)
xbox 360 - ps3
(2)
Xbox 360 - ps3 - pc
(3)
lunedì 12 settembre 2011
Scribblenauts
SCRIBBLENAUTS DS
Il potere delle parole...
PREMESSA
Videogiochi e parole non sono mai andati d'accordo. A molti videogiocatori piacciono i videogiochi tutta azione e adrenalina e un abbozzo di trama. Quei giochi con dialoghi colossali, tipo i più classici Gdr e, per fare un esempio moderno, Ghost Trick, che era un gran bel gioco non apprezzato da alcuni per quest'ultimo motivo, oltre per un'idea di gioco davvero raffinata. Ma dal 2009 parole e videogiochi si sono unite per formare un videogioco basato sulle parole, ovvero Scribblenauts. 5Th Games ci prepara un'avventura rivoluzionaria costruita su una delle intuizioni più geniali degli ultimi anni.
ALI, DRAGO, SCALA, VAMPIRO...
Come avrete già capito, il fulcro del gameplay di Scribblenauts sono le parole. Ma come useremo quindi il nostro modo di comunicare più veloce e diffuso nel mondo? Semplice: scrivendo una qualsiasi parola che ci viene in mente (ad eccezione di insulti, volgarità e cose immateriali) picchiettando con il pennino sulla tastiera virtuale, otterremo esattamente ciò che abbiamo pensato. Se scrivessi PEGASO quel che otterrei sarebbe un bellissimo cavallo alato mentre se scrivessi DENTISTA avrei in cambio un uomo dotato di mascherina e cuffietta. Utilizzando appunto questo quadernino magico potremmo far comparire migliaia di oggetti e persone. Purtroppo è frequente che non venga riconosciuta una parola, anche se di uso comune, e l'assenza degli aggettivi non è certo un dato rassicurante.
MUOVENDOSI IN UN MONDO DI PAROLE
Bene detto questo ci chiederemo che razza di obiettivo dovremo raggiungere utilizzando i nostri pensieri. Bene il nostro obiettivo principale e raccogliere lo starite, una stella molto rara, che ogni Scribblenauts cerca con ogni forza. Il modo in cui si presenta lo Starite sono 2: quando lo Starite non è presente nello scenario, avremo a che fare con un livello "Enigma": dovremo risolvere infatti le condizioni poste dal livello per far comparire lo Starite: può essere che si chieda di rinfrescare un uomo oppure movimentare una festa: la varietà non mancherà mai. Quando invece lo Starite è presente i livelli prendono il nome di livelli "Azione": in questi livelli l'obiettivo è prendere lo Starite, in qualunque modo, basta che si rispettino le condizioni poste. La difficoltà del livello è segnata da delle Stelle Rosse, che vanno da una a quattro, mentre per ogni livello c'è un "par", ovvero un certo numero di oggetti diverso da livello a livello. Se si usano meno oggetti si prenderanno più Ollari. Spiegherò dopo di cosa si tratta. In più in ogni livello potremmo ricevere delle stellette che riguardano lo stile che abbiamo usato: niente armi, parole nuove oppure la completa distruzione di tutti gli elementi vivi presenti. Ci sono 11 livelli azione e 11 livelli enigma per mondo; il totale dei mondi è 10, più un mondo che funge da tutorial, per una volta rapido e ben fatto. Il totale dei livelli è quindi 220. Un numero esorbitante di livelli, che prolungano la longevità a più di dieci ore, ma per finire tutti i livelli (di cui alcuni molto ostici) ci vorrà molto di più.
PAROLE NEL MONDO
Gli ollari sono la merce di scambio del mondo di Scribblenauts. Con gli ollari si acquistano i nuovi mondi, nuovi avatar al posto del nostro Maxwell e le canzoni del gioco in versione ascoltabile. Le ultime due sono comdamente acquistabili nel negozio. L'ultima modalità di gioco è un editor dei livelli, che proprio editor non è. Infatti si chiama modifica livelli. Prendendo un livello come modello si può inserire qualsiasi cosa. Dopo si modifica il suggerimento e il par ed il livello è pronto per essere pubblicato online. Online si troveranno anche i livelli migliori degli altri utenti.
GIUDIZIO
GRAFICA: 8 grafica non molto affascinante ma con uno stile tutto suo
SONORO: 8,5 musiche semplici ma d'effetto
SISTEMA DI CONTROLLO: 6,5 il punto debole del gioco: sistema di controllo molto impreciso e non sono rari i rallentamenti e i bug
TEMPO: 10 E LODE enigmi diabolici e semplici si alternano nei dieci mondi di gioco. E dopo ci sono i livelli online!
DIVERTIMENTO: 9,5 divertente e intrigante, con un'idea davvero originale
VOTO FINALE: 8,5: un'idea originalissima, messa su schermo abbastanza degnamente, che diverte a lungo. Confidiamo nel seguito per migliorare le imprecisioni grafiche e gestuali.
A cura di Saggio di Campagna 98
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento