Traduci

Segui Start

Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:







-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle







-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto







-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali







- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più







-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;







-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;







-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.







-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.












NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?















Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98

email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it







domenica 4 settembre 2011

Pokemon versione Heart Gold e Soul Silver



POKEMON VERSIONE HEART GOLD E SOUL SILVER                                      DS
10 ANNI FA
Sono tornato da scuola oggi. è stata una bella giornata, ho preso anche un bel voto in matematica. E oggi è anche il mio compleanno. Appena arrivato, vedo mia madre venirmi incontro e con un profondo sorriso mi dice che il mio regalo mi aspetta in cucina. Mi fiondo di corsa e cosa trovo? Un Game Boy Color, esattamente come ce l'ha il mio compagno di banco, solo blu. E poi noto che ce anche un altro pacchettino. Lo apro e trovo dentro Pokemon Oro. Urlo di gioia, corro ad abbracciare la mamma e salgo di sopra a provare il gioco. Avevo sentito parlare dei Pokemon, ma non credevo che fossero così fantastici! Ognuno con le sue mosse, le sue abilità, e poi si possono evolvere, diventando ancora più forti! Passerò molto tempo, con questi mostricciatoli. 
(...)
Che faticaccia oggi! Non credevo che l'università fosse così terribile! Ahh, spero solo di non aver fatto un cattivo esame. Meno male che oggi è il mio compleanno! Mi sdraio sul divano e poco dopo la mia fidanzata giunge in salotto, con un piccolo pacco in mano. Lei mi dice: "Credo che ti possa piacere" e mi dà un bacio sulla guancia. Io lo apro, e quello che trovo dentro mi fa quasi venire un colpo! Pokemon Oro! Il mio gioco preferito della mia infanzia, è tornato! E guarda, c'è anche uno strano aggeggio a forma di Pokeball, chissà come si usa... E tanto che non gioco al ds, forse usarlo un po' non mi farà male......

Questa è un tipico racconto che si sente oggi. Perchè dieci anni dopo l'uscita di Oro e Argento, i mostricciattoli della Nintendo ritornano, con un remake davvero spettacolare. 

RICALCANDO L'ISOLA DI JOHTO
10 anni dopo l'avvento di Pokemon Oro e Argento, nel 2010 escono i rispettivi remake che ricalcando la storia degli originali aggiungono qualche novità, proprio come avevano fatto in precedenza rosso fuoco e verde foglia. Partiamo dalla base, ovvero la trama: come in ogni gioco pokemon appena acceso al gioco ci sono le solite domande sul sesso e il nome del protagonista e l'introduzione al mondo dei pokemon. I pokemon sono creature affezzionate agli umani. Ce ne sono di vari tipi, forme e dimensioni. Alcuni si possono anche evolvere diventando più potenti ecc. ecc. Quindi ci si ritrova in casa e si vaga per un po' per la città finchè il Professor Elm ci chiede di scegliere un pokemon. Ed eccoci alla fatidica scelta: quale pokemon sarà il mio compagno di viaggio? Qui si scelgono tra gli starter Chikorita (erba) Cyndaquil (fuoco) e Totodile (acqua). Dopo aver fatto una commissione alla città vicina il Professor Elm, disperato, ci dice che un ladruncolo ha rubato un pokemon! Quindi ci precitiamo a cercarlo e appena trovato inizierà la prima lotta contro il nostro rivale, a cui daremo anche il nome.  
JOHTO E KANTO AI NOSTRI TEMPI
Dopo ciò si è pronti a partire per Johto combattendo contro gli otto capopalestra e vincendo la Lega Pokemon sconfiggendo i famigerati Superquattro e il terribile Campione. Camminando di qua e di là però si noteranno sicuramente alcune differenze con la Johto del 2000. Anche questa isola allora si è modernizzata! Scopriamo le novità:
- una manciata di Pokemon in più nel pokedex di Johto, dovute alle evoluzioni speciali della quarta generazione;
- una nuova attrazione: il Pokeathlon, che sostituisce le vecchie Gare con sfide sportive da sostenere con una squadra da tre pokemon e con rapidi colpi di pennino;
- la possibilità di portare il primo pokemon in squadra fuori dalla pokeball: esso ti seguirà come un cane e si potrà in qualsiasi momento (apparte nelle abitazioni) interagire e ottenere a volte strumenti più o meno utili;
- la presenza di più Pokemon Leggendari: Mewtwo, Moltres, Articuno, Zapdos, Arceus, Groudon, Kyogre e  Rayquaza, che si aggiungono a Ho-Oh, Lugia, Celebi, Suicune, Entei e Raikou.
- la zona Safari, diversa dai precedenti capitoli, con una struttura cambiabile dal giocatore;
- il Parco Lotta, esattamente uguale a quello di Platino;
- cambio della protagonista femminile, ora chiamata Cetra,
- il modo di catturare Suicune è cambiato.
I paesaggi e le musiche sono state completamente revitalizzate e rinate sotto nuova veste. Ora Johto, completamente in 3d, non sembra più così piatta!
POKèALLENATORI NEL MONDO E NEL QUARTIERE
Uno dei più grandi pregi del mondo Pokemon è senza dubbio l'alta facilità di inserire varie aperture per il gioco multigiocatore locale e soprattutto online. Sia in locale che online potremmo esercitarci nelle gare pokeathlon e nelle discipline del Parco Lotta insieme ad un amico o ad uno sconosciuto. Poi ci sono sostanziali differenze. Il multiplayer locale ha come icona una piccola grande stanza, presente ormai da Rosso Fuoco e Verde Foglia, che è la Sala Contatto, dove si può disegnare, lottare, scambiare pokemon e dati, vedere la Scheda Allenatore dell'altro e immeggersi nel giochino tanto stupido quanto carino del Girauovo. Certo, per battaglie più precise serve il Colosseo, ma tutte e due le stanze si trovano nel mitico primo piano del Pokemon Center. Al piano sotterraneo invece si trova una porta per una piazza fantastica, La Piazza Wi-Fi, dove ci sono vari minigiochi divertentissimi e dove ci si impegna a migliorare sempre di più il proprio Toccolino, un giocattolo che spara coriandoli. Esarttamente come il Girauovo, la Piazza Wi-Fi è stupidina, ma è molto divertente ed interessante. Dopo c'è quel bel palazzone che è il Gts. Tutti i dati vengono registrati qui, e in ogni momento si potranno vedere le classifiche mondiali ed europee. Ma la parte migliore è senza dubbio la Stanza degli Scambi, dove si può cercare il pokemon che più interessa per poi scambiarlo con il pokemon richiesto, oppure depositare un pokemon con la richiesta di scambio. Non è raro anche fare qualche affare da urlo (io una volta ho scambiato un Schyter al 20 per un Palkia al 70...). 
E COS'è QUELLA POKEBALL NELLA CONFEZIONE????
No, nonè una pokeball, anche se c'assomiglia, ma è un Pokèwalker, un attrezzo che tiene conto dei passi registrati dalla persona. Si, un contapassi. Ma il bello è che dentro ci sarà un pokemon che noi abbiamo trasportato dalla nostra schedina. Il pokemon in questione potrà catturare pokemon e oggetti spendendo una manciata di Watt accumulati durante la passeggiata. Anche questa può essere considerata come una cavolata carina, ma invece no. Nintendo ha voluto spingere i giocatori a mollare dopo un po il ds, per mettersi in cammino con il pokemon più fidato. E non si può dire che abbia fatto male. 
GIUDIZIO
GRAFICA: 10 niente da dire. Grafica eccellente, che mostra Kanto sotto un'altra luce
SONORO: 10 E LODE insomma, sono quelle le musiche, quelle di dieci anni fa, solo remixate. E per chi ne sentisse la mancanza, sappiate che dovete essere pazienti...
SISTEMA DI CONTROLLO: 9,5 più comodo di quello di Platino
TEMPO: 10 gioco lungo che come al solito, quando si è catturato l'ultimo leggendario e sconfitto l'ultimo allenatore, lascia un senso di vuoto, comunque attenuato.
DIVERTIMENTO: 10 E LODE sono i Pokemon! 
VOTO FINALE: 10: Uno dei migliori giochi Pokemon della storia, che riprende fedelmente la storia originale aggiungendo molte novità a livello di gameplay. Da avere.


A cura di Saggio di Campagna 98

Nessun commento:

Posta un commento