GIOCHI DEL FUTURONINTENDO/settembre 2011
1: WII U
EUROPA: 2012
Finalmente
svelata la nuova consolle Nintendo, che balza in cima alla classifica e
si fa attendere con ansia da tutti i fan Nintendo e non solo. Merito
soprattutto del nuovo controller e del supporto dell'HD che, come
mostrato all'E3, permetterranno un divertimento e un interazione mai
provata prima. Ora si aspetta l'annuncio dei giochi che accompagneranno
la Wii U all'uscita, prevista dopo marzo 2012.
2: THE LEGEND OF ZELDA: SKYWARD SWORD WII
EUROPA: FINE 2011
Le
immagini e il trailer mostrato all' E3 non fanno che incrementrare la
nostra attesa per questo nuovissimo titolo della famosa saga di Zelda.
Il sistema di controllo si annuncia veramente preciso come avevano
promesso Iwata e compagnia. Grafica eccezionale, nuovi oggetti,
ambientazioni celesti e una nuova spada sono gli elementi di questo
nuovo Zelda. Capolavoro annunciato.
3: SUPER MARIO 3D LAND
EUROPA: NOVEMBRE 2011
è stata annunciata finalmente la data d'uscita e il nome ufficiale del nuovo capitolo dell'idraulico baffuto più famoso al mondo. Tutti aspettano con trepidazione uno dei giochi che potrebbero riscattare il 3ds (e il gioco che potrebbe finalmente convincermi a comprare il 3ds). Aspettiamo con trepidazione.
4: MARIO KART 7
EUROPA: DICEMBRE 2011
L'attesa si complica anche per questo titolo, che esattamente come Super Mario, ha visto la data d'uscita e il nome ufficiale solo poche settimane fa.
Ritornano quindi i gusci e le banane, per passare insieme alla famiglia un Natale... Coi funghi!
5: LUIGI MANSION'S 2 3DS
EUROPA: 2012
La
sorpresa di questo E3 2011 non poteva essere più dolce. Infatti
avremmo modo di riscoprire, 10 anni dopo, quel Luigi Mansion's uscito
per Gamecube che è entrato inevitabilmente nei nostri cuori, grazie a
uno stile unico e un gameplay affascinante, che ritorna con un seguito
che promette di stupire grazie alle potenzialità grafiche e del visore
stereoscopico
del 3ds.
6: METAL GEAR SOLID: SNAKE EATER 3D
EUROPA: 2012
Mgs
si fa attendere, maledettamente attendere, perchè c'è stato uno scalo della data d'uscita, vedendo così sfumare di vedere il prode Snake sotto l'albero. Prepariamoci comunque ad accogliere questo
strepitoso remake di un grande gioco ps2 che promette di utilizzare
TUTTE le peculiaretà del Nintendo 3ds. Ma proprio tutte. E non mancherà neanche qualche chicca.
7: KID ICARUS UPRISING
EUROPA: 2012
Il
trailer mostrato all' E3 non fa altro che convincerci sulla buona
volontà di questo capitolo di Pit molto atteso fin dal 1991. Vent'anni
dopo si avrà a che fare con un gioco action che nelle sezioni aeree
prende la forma di uno sparatutto sui binari, spettacolarizzato da un
effetto 3D di prim'ordine. In più verrano sfruttate anche le carte AR
per un'esperienza di gioco a tutto tondo, degna di un angelo che si
rispetti.
8: KIRBY: RETURNS TO DREAMLAND WII
EUROPA: FINE 2011
A
breve distanza da la Stoffa dell' Eroe, Kirby torna alle origini con
un capitolo che più platform, colorato e kirboso non c'è. Ritorna
finalmente l'adorato Risucchio con cui si ottengono potenziamenti tanto
potenti quanto carini. è prevista anche una modalità multigiocatore, di
cui però si teme l'effettivo divertimento. Perchè si è notato all?E3
che Kirby è il personaggio più utile, mentre gli altri sono solo
comprimari. Teniamo fede.
9: RESIDENT EVIL REVELATIONS
EUROPA: ND
Mentre
esce Resident Evil: The Mercenaries 3d, capitolo tutto azione e
massacri di orde di zombie, Revelations viene annunciato all' E3.
Quest'ultimo invece è un gioco dai ritmi lenti e sospesi, come nei più
acclamati horror, che ad un certo punto impazziscono davanti alla vista
di uno zombie. La trama la fa da padrone, costruita su una nave
deserta. Inutile dire che con l'effetto 3D le probabilità di avere un
infarto aumentano.
10: PROFESSOR LAYTON AND THE LAST SPECTER DS
EUROPA: INVERNO 2011
Il quarto capitolo del professor Layton, che chiude la saga su ds, è finalmente vicino dopo aver aspettato due anni in più dei nostri amici giapponesi, che lo hanno visto nei negozi nel 2009.
è un perquel della trilogia e racconta come Luke è diventato l'assistente del Prof. Layton.
COMMENTO FINALE
Diamo i migliori saluti a Xenoblade Chronicles, che dopo essersi fatto attendere per molto arriva nei negozi con le miglori aspettative. A sostituirlo è un Prof Layton anch'esso atteso da tempo. Molti dei videogiochi qui in lista hanno ora una data e un nome ufficiale, che fa attendere ancora di più i medesimi. Aspettiamo quindi il periodo natalizio, pieno di titoloni e buoni titoli.
A cura di Saggio di Campagna 98