Traduci

Segui Start

Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:







-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle







-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto







-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali







- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più







-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;







-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;







-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.







-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.












NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?















Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98

email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it







martedì 26 aprile 2011

Super Mario 64 ds


SUPER MARIO 64 DS
Ritornano Mario e le Stelle per accompagnare il ds...
PREMESSA
Nel 2005 usciva il ds. La consolle di Nintendo che rivoluziona il mondo dei videogiochi con il touch-screen e il pennino. Nel 2005 usciva anche il remake del gioco che ha segnato il passaggio dalle due alle tre dimensioni di Mario, Super Mario 64. Stessa situazione, per dire, con 3ds e The Legend of Zelda: Ocarina of Time. Questo è uno dei remake dove si è aggiunto più materiale, in più Super Mario 64, uscito nel 1997 al lancio  del Nintendo 64, è uno dei giochi più venduti e apprezzati di sempre. Quindi Super Mario 64 ritorna, con un remake che deve mostrare le potenzialità del ds. Cominciamo!
MARIO (E NON SOLO) NEL CASTELLO DI PEACH
Il gioco si apre su una lettera di Peach dove invita Mario al castello per una fetta di torta. Mario invita anche Luigi e Wario ed entra nel castello. Ma non si è accorto che Bowser ha imprigionato la principessa e preso il controllo del castello, e così viene catturato insieme agli amici. Lakitu assiste alla scena e corre ad avvertire Yoshi, che dormiva beatemente senza essersi accorto di nulla. E così si inizia il gioco non con Mario, bensì con Yoshi. Una novità rispetto all'originale è appunto l'introduzione di altri personaggi giocabili, ognuno con le sue diverse abilità. Yoshi non può menare pugni ma può ingoiare i nemici e lanciarli sottoforma di uova. Inoltre il draghetto verde può anche prendere i cappelli di Mario, Luigi e Wario per trasformarsi nel personaggio corrispondente. Questo lo possono fare anche gli altri, ma non si possono tarsformare nel draghetto. Mario dispone del salto a parete, Luigi può correre sull'acqua per un po', saltare mentre corre e saltare all'indietro, Wario ha una forza sovrumana e può distruggere i blocchi neri e far roteare i nemici. E non è finita qui. Ma pensiamoci più tardi. I tre baffoni possono essere liberati nel corso dell'avventura, anche se liberare Luigi e Wario è tutt'altro che scontato. All'interno del castello ci sono dei quadri che fanno da portali per altri mondi, in totale 15. Ci sono poi i vari regni di Bowser e zone segrete del castello, che fanno lievitare il numero di stelle totali a 150, 30 in più rispetto alla versione per Nintendo 64.
NOVITà FUNGHETTOSE 
Oltre ai personaggi aggiuntivi si sono aggiunte nuove abilità ottenibili attraverso il Fiore nei blocchi ?. Mario potrà così fluttuare nell'aria, Luigi diventerà invisibile, Yoshi sputerà fuoco e Wario potrà camminare sul fondo dell'acqua. Morale della favola, però, è la perdita di altri potenziamenti presenti in Super a Mario 64. Altra novità sono i minigiochi presenti in massiccia quantità e tutti molto divertenti e giocabili. Questi, da giocare con pennino alla mano, sono sbloccabili prendendo i conigli nel corso dell'avventura. La novità a livello dei comandi è l'utilizzo del pennino per manovrare i movimenti di Mario e compagni. Non è il massimo della precisione, ma non è meglio nemmeno il sistema classico, soprattutto per colpa della telecamera difficile da controllare. 
4 YOSHI, UN SOLO VINCITORE
In questo gioco è presente anche una buona modalità multigiocatore tutti contro tutti. Si può giocare fino in 4 giocatori ma la cosa più importante è che si ha davanti il primo gioco per ds che sfrutta il game sharing (ovvero una modalità multigiocatore dove non è necessario che tutti i giocatori abbiano una copia del gioco. Questo è importante perchè fa in modo che il gioco in compagnia, preferito da Nintendo a quello solitario, sia sempre più frequente.). L'obiettivo del gioco è recuperare quante più stelle possibili. Si partirà con uno Yoshi, ma prendendo i cappelli ci si potrà trasformare in Mario, Luigi e Wario. Un'altra cosa: tutti i personaggi possono volare, non solo Mario. Un limite purtroppo di questa modalità è la ristretta quantità di scenari, 4, che limita un po' la varietà delle sfide, ma comunque il multiplayer diverte.
GIUDIZIO
GRAFICA: 9 sì, è vero, sarebbe in realtà un 8,5, visto che non è il massimo, ma come primi esperimenti sul portatile Nintendo è ben realizzata
SONORO: 9 le allegre musichette di Super Mario 64 remixate e rimaneggiate per la gioia dei fanù
SISTEMA DI CONTROLLO: 7,5 un nuovo modo per gestire Mario, ma non funziona. E nemmeno quello tradizionale. La colpa è della telecamera
TEMPO: 10 150 stelle da raccogliere non sono poche, ma la voglia di prenderle tutte ti porta a giocare, a giocare, a giocare
DIVERTIMENTO: 10 questo gioco diverte ed appassiona, anche grazie a minigiochi e multiplayer
VOTO FINALE: 9: un aquisto obbligato se vi piace il genere. Se siete disposti a passare sopra ai problemi di telecamera, allora state certi che il divertimento, come nella versione originale, non manca.
A cura di Saggio di Campagna 98

2 commenti:

  1. questo gioco un po mi piace
    ma non tanto perchè è un intero bug!!!!!!!
    è pieno di errori

    RispondiElimina
  2. Se adesso non esagreriamo... Comunque eravamo ancora all'inizio dell'era ds e non sono dove vedi tutti questi bug... A meno che non te li immagini come Kaiser...

    RispondiElimina