Traduci
Segui Start
Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
Etichette
3ds
(7)
angolo degli eroi
(1)
benvenuti
(1)
Classifica Personale
(1)
discussioni
(1)
ds
(11)
E3 2011
(2)
Facebook
(1)
Flash
(4)
Giochi degni di nota
(12)
Giochi del futuro
(7)
giochi del passato
(4)
Natale 2010
(1)
Nintendo
(1)
PC
(3)
Project Cafè
(1)
ps3
(1)
ps3 - Xbox 360 - Pc
(1)
psp
(9)
psvita
(2)
recensioni personali
(1)
Retrospettiva storica
(2)
Start
(3)
Tutte
(1)
wii
(12)
wii-xbox360
(1)
WiiWare/PC
(1)
Xbox 360
(7)
xbox 360 - ps3
(2)
Xbox 360 - ps3 - pc
(3)
giovedì 14 aprile 2011
Goldeneye 007
GOLDENEYE 007 wii
Per l'Inghilterra, James?
PREMESSA
Era il 25 agosto 1997 quando James Bond rivoluziona il mondo videoludico con Goldeneye 007, ispirato al film agente 007 - goldeneye. Infatti il gioco sviluppato da Rare e dal genio di Martin Hollis vantava un ottima modalità multigiocatore e delle sezioni stealth veramente d'effetto che rendono Goldeneye un ottimo fps e uno dei giochi più venduti del Nintendo 64. Ora 13 anni dopo il prode James ritorna su wii interpretato dal burbero Daniel Craig. Ma ora ci sono moltissimi fps, giganti e titani come Call of Duty, Medal of Honor e Gears of War per dirne qualcuno. Stiamo comunque del remake di uno dei giochi che ha fatto la storia, quindi non prendiamolo sott'occhio e analizziamolo per bene.
VIVA LA MADRE RUSSIA!
Come molti sanno la trama è costituita da un satellite di nome Goldeneye creato dalla Janus, una corporazione segreta, e da un elicottero di un'industria russa. James Bond e Alech Trevelyan sono incaricati di indagare per conto della regina inglese e così si dirigono in Russia. Questo è solo uno scorcio dell'avventura che dovremmo affrontare con il nostro bel Daniel Craig. Quest'ultimo ha uno stile massiccio e imponente, ben diverso dall'ultimo interprete, Pierce Brosnan. La modalità storia è di una facilità assoluta, si troverrà qualche difficoltà solo a 007 classico. é quasi impossibile bloccarsi nella modalità Operativo, la più semplice. Se c' è una cosa da apprezzare sono i filmati d'intermezzo: dalla caduta senza paracadute al nemico sbandato giù dalla macchina si può veramente osservare e gustare le scene senza alcun problema. Se c'è una cosa detestabile invece sono i vari rallentamenti durante il gioco, alcuni dei quali incomprensibili. La storia parte con un breve ma conciso tutorial e dopo pochi minuti ti ritrovi insieme a Trevelyan a sparare a destra e a manca. Nel gioco principalmente si spara, ma c'è anche spazio per scattare alcune fotografie o craccare un sistema con lo smartphone di James.
FUCILI A POMPA, DI PRECISIONE, O WII ZAPPER?
Le armi del gioco sono 25, ognuna con le sue modificazioni assortite e combinate in maniera diversa. Si passa dall' AK- 47 al Segs 2505 al Pavlov ASK, senza dimenticare Sigmus, Kallos e la fidata P99 d'ordinanza di James. Nella storia si potranno portare tre armi contemporaneamente, tra cui la P99. Si può giocare con la combinazione Wiimote + Nunchuk, con la Zapper, con Controller Tradizionale e con quello Gamecube. Il più comodo dei metodi è la combinazione Wiimote Nunchuk, ma non si ha il massimo della precisione: il sistema di puntamento è difficile da ammaestrare (per fortuna c'è la scelta della mira assistita) e la corsa con il pulsante A non è continua (e sono sorci verdi nell'online!).
PALLOTTOLE COLORATE E PISTOLE D'ORO
Se c'è una cosa apprezzatissima di Goldeneye 007 per Nintendo 64 è senza dubbio il multiplayer locale, ricco di modalità e varianti che rendevano la sfida quantomai imprevedibile. Ritorna così il multiplayer locale su Wii. Si può giocare con un massimo di 4 giocatori in 10 scenari differenti, ognuno con caratteristiche e strategie proprie. Si può giocare in quattro modalità:
- Conflitto: tutti contro tutti;
- Conflitto a squadre: 2 squadre da 2
- Pistola d'oro: una variante di Conflitto, c'è una pistola d'oro in grado di uccidere con un colpo;
- Si vive solo due volte: una variante di Conflitto, c'è un numero limitato di vite.
Si aggiungono poi modificatori di vario genere come Paintball, che trasforma le pallottole in vernice, Granate adesive e Singolarità, che prevede l'esplosione al minimo contatto tra i giocatori.
ALLA CONQUISTA DEL MONDO
La modalità online risulta però molto più divertente e coinvolgente di quella da salotto. Sarà per le battaglie a otto giocatori, sarà per le diverse modalità di gioco (oltre a conflitto, conflitto a squadre e pistola d'oro ci sono anche eroi, scatola nera e goldeneye, più due sbloccabili più avanti), ma non ci sono dubbi sulla curatezza con cui è stata realizzata. Le uniche pecche sono che i server sono controllati da degli host, e se abbandonano la partita finisce facendo perdere PE, e l'impossibiltà di scambiare il codice amico con chi gioca insieme a te. Apparte questi problemi, funziona tutto alla grande. Ci sono dei livelli d'abilità che si superano guadagnando PE durante gli scontri. Questi si vincono principalmente uccidendo i nemici, ma il modo e la continuità influenzano sulla quantità. Andando avanti si sbloccano armi e gadget per il proprio armento personalizzato, che sono cinque e si aggiungono ai vari armamenti standard.
GIUDIZIO
GRAFICA: 9 qui non si scherza: sono stati creati bei modelli, i paesaggi sono particolareggiati a sufficienza e le scene d'intermezzo sono spettacolari. Peccato per i rallentamenti
SONORO: 9,5 azzeccatissimi gli effetti sonori e ottimo il doppiaggio in italiano:c'è anche l'accento russo!
SISTEMA DI CONTROLLO: 7,5 non è il massimo della precisione e sono abbastanza scomodi tutte le soluzioni, ma funzionano
TEMPO: 8,5 la modalità Storia non dovrebbe portare via molto ma dopo c'è l'online!
DIVERTIMENTO: 9 nella storia si gode solo la trama: tutto è troppo facile! Ben diverso è l'online, divertentissimo, e anche il multiplayer locale non delude
VOTO FINALE: 8,5: Goldeneye ritorna senza la spinta dell'originale del 1997 ma con un fascino ancora tutto suo.
A cura di Saggio di Campagna 98
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
mi sono divertito molto con l'online
RispondiElimina