Traduci

Segui Start

Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:







-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle







-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto







-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali







- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più







-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;







-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;







-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.







-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.












NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?















Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98

email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it







venerdì 4 febbraio 2011

Wii Sports


WII SPORTS
Buttiamo giù un po' di ciccia con Nintendo...
IL GIOCO
Nel lontano 2006 veniva lanciata la nuova console Nintendo: la wii. Wii che basa tutta la sua fortuna sull'immediatezza dei controlli in grado di coinvolgere tutti. E quale titolo avrebbe potuto rappresentare al meglio questa innovazione che un titolo sportivo incentrato sul movimento? Ed ecco che al lancio della bianca consolle Nintendo si presenta Wii Sports, il capostipite di tutti i giochi Nintendo Wii. UN gioco sportivo semplice semplice ma curato e soprattutto divertente. 5 gli sport presenti nel titolo; tennis, baseball, golf, pugilato e bowling. Oltre alla modalità libera sono presenti l'allenamento e il test fisico, molto simile a quello giornaliero proposto in Brain Training. I protagonisti del gioco sono i Mii, i nostri alter-ego virtuali nella console Nintendo. Per ogni mii il gioco terrà conto di un cossidetto livello di abilità, che cresce man mano nsi ottengono buoni risultati e che viceversa si riduce dopo prestazioni terribili. Analizziamo ogni sport per orientarci meglio.
SONO PIù BRAVO DI ROGER FEDERER...
Il tennis è sicuramente, insieme al bowling, lo sport più riuscito di tutti. In questo gioco si potrà prendere parte a un 2 contro 2, scegliendo quanti set giocare. Per giocare basterà muovere il telecomando wii come se fosse una rachetta (questo movimento ha bisogno di tempo per essere metabolizzato). L'unico tasto da premere sarà a al momento della battuta. Più semplice di così si muore...
FUORICAMPO!!!!
Entra in campo con una squadra da 9 Mii e sfida il Cpu o un tuo amico. Il baseball è un gioco che diverte ma che però non coinvolge tanto quanto il tennis o il bowling. Anche in questo caso i movimenti da compiere sono quelli della realtà. La cosa più frustrante è il livello di abilità dei Mii controllati dal computer, a volte proibitivo ed altre volte quasi nullo.
MA TU GUARDA, 12 STRIKE DI FILA...
Se avete poco tempo per giocare con gli amici, il bowling è perfetto. Qui serve l'uso di vari tasti (b per tirare, a e le freccette per calibrare il tiro) ma comunque è semplice ed intuitivo giocarci. Danno un po' fastidio i continui messaggi quando si sbaglia qualcosa nel tiro, ma vuoi mettere la soddisfazione di fare 12 strike consecutivi?
FACCIAMO UNA SCAMPAGNATA PER LE COLLINE...
Il golf è ben realizzato, ma per il suo ritmo lento dovuto alle troppe precauzioni prima del tiro lo rende presto noioso. Infatti si dovrà scegliere la mazza (putter, wedge , legno, ferro) poi mirare ed infine provare il tiro. Tiro che poi risulta difficile quando serve il tocco finale per mandare in buca. Consigliato ai pazienti e agli amanti del golf. Gli altri fanno meglio a farsi una partitina a tennis...
BECCATI QUESTO!
L'ultimo sport proposto e la box. Per giocare servono wiimote e nunchuk, che rispecchiano i guantoni da box. Per fare una sola partita si sprecheranno molte energie, quindi è facile che il pugilato venga messo apparte. Eppure è anche riuscito bene: certo, i controlli non saranno proprio precississimi, ma il gioco diverte, e tanto.
GIUDIZIO
GRAFICA: 8,5 colorata e stabile, che pecca solo in quanto a varietà. I paesaggi del golf sono a tratti emozionanti
SONORO: 7 musiche assenti o quasi. Effetti sonori precisi. Nient'altro da dire.
SISTEMA DI CONTROLLO: 8 questo gioco è progettato per essere adatto a tutti, Questo obiettivo è stato raggiunto sì, ma non alla perfezione.
TEMPO: 9 sempre presente nelle feste tra amici, offre sfide anche per i giocatori eremiti
DIVERTIMENTO: 8,5 il gioco è divertentissimo senza ombra di dubbio, ma alcuune imprecisazioni danno fastidio. Il golf viene presto a noia
VOTO FINALE: 8: Un buon gioco e un ottimo party-game, divertente e adatto a tutti. Un gioco in grado di dimostrare che i videogiochi sono per tutti. Grazie Nintendo.

A cura di Saggio di Campagna 98

Nessun commento:

Posta un commento