Traduci
Segui Start
Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
Etichette
3ds
(7)
angolo degli eroi
(1)
benvenuti
(1)
Classifica Personale
(1)
discussioni
(1)
ds
(11)
E3 2011
(2)
Facebook
(1)
Flash
(4)
Giochi degni di nota
(12)
Giochi del futuro
(7)
giochi del passato
(4)
Natale 2010
(1)
Nintendo
(1)
PC
(3)
Project Cafè
(1)
ps3
(1)
ps3 - Xbox 360 - Pc
(1)
psp
(9)
psvita
(2)
recensioni personali
(1)
Retrospettiva storica
(2)
Start
(3)
Tutte
(1)
wii
(12)
wii-xbox360
(1)
WiiWare/PC
(1)
Xbox 360
(7)
xbox 360 - ps3
(2)
Xbox 360 - ps3 - pc
(3)
domenica 27 febbraio 2011
Ghost Trick: Detective Fantasma
GHOST TRICK: DETECTIVE FANTASMA NDS
Questa stroria si apre con un decesso...
PREMESSA
Finalmente ci siamo! Ghost trick, dopo essere stato seguito da molti esperti, è arrivato in Italia il 14 gennaio 2011. Ghost trick è nato dal genio di Shu Takumi, il creatore della serie di Phoenix Wright, mica roba da poco! Quindi ci si aspettava un bellissimo gioco, anche dalle prime immagini e trailer di gioco. C'è sempre un ma però: e se il gioco al momento dell'uscita si fosse rivelato inferiore alle aspettative? (Epic Mickey, sto guardando te) Ora, dopo aver goduto i titoli di coda, sussultato a ogni colpo di scena e consumato il pennino, posso dire solo che meglio di così il buon vecchio Shu non poteva fare.
IN UNA NOTTE
Come ho già detto nel sottotitolo, questa storia si apre su uno scenario così formato: una ragazza dai capelli rossi è in una discarica, minacciata a morte da un sicario che le punta un fucile senza troppi complimenti. E intanto un cadavere assiste alla scena. Ad essere più precisi, il cadavere del nostro protagonista. E già, la ragazza sta per morire e lui è già morto. A ripensarci, però, se fosse ancora vivo, non avrebbe potuto fare molto e probabilmente si farebbe fatto ammazzare. Ma invece ora è morto e non può certo morire un'altra volta, Forse c'è qualcosa che può fare...
GHOST TRICK!
L'obiettivo del gioco è scoprire in una sola notte l'identità del protagonista, inseguendo ogni singolo indizio utile. Ma come può fare ciò? Utilizzando i poteri dei morti, ottenuti appunto con il passaggio all'altro mondo. Questi sono selezionabili tramite icone presenti sullo schermo. Il primo potere è il "Ghost", che mostra il mondo dal punto di vista dei morti: il tempo si ferma e si vedono gli oggetti che si possano controllare.
Per spostarsi da un oggetto all'altro però bisogna che questi ultimi siano vicini. Il secondo potere è "Trick" : con esso si posso usare gli oggetti in vari modi: allungare una scala, aprire una porta... Usando trick nel momento giusto si potrebbe avere un effetto diverso... Altro potere del nostro amico defunto è la possibilità di riavvolgere il tempo a quattro minuti prima della morte di una persona: per fare ciò bisogna prendere contatto con il cadavere e quest'ultimo deve avere meno di un giorno di distanza dalla morte. Si può riavvolgere il tempo quante volte si vuole (bella scelta anche a livello di gameplay: sapere che si può riprovare quante volte si vuole è rassicurante). Ultimo potere, ma non il meno importante, è la possibilità di viaggiare attraverso le linee telefoniche. Altra funzione è l'archivio, dove si vedono i luoghi e le persone conosciute e si può salvare. Quindi gli strumenti ci sono tutti per scoprire l'identità del nostro amico dai capelli biondi.
IL GENIO DI SHU
Ecco qui tutto il gameplay spiegato bene bene, ma prima dei giudizi è meglio parlare un po' di Ghost Trick in genereale. Innanzitutto Shu ha dato il meglio sul comparto narrativo: i colpi di scena qui si sprecano, ogni cosa non è per niente scontata e ogni volta che si scopre qualcosa ce ne sono almeno tre da scoprire. In una notte persone apparentemente lontanissime si incrocieranno più volte in questo groviglio di destini. I comprimari sono moltissimi: è difficile scegliere il preferito. Dal nostro protagonista dalla personalità riflessiva ed ironica alla detective tutta pepe dai capelli rossi, dal piccolo e coraggioso cane Missile all'esagerato uomo in bianco: tutti i personaggi sono caratterizzati ad arte. E quando sarete lì a vedere scorrere i titoli di coda ogni tassello è al proprio posto e la sensazione di aver compiuto l'impresa troneggia sul vostro volto.
Ghost Trick non ha veri difetti: può anche non piacere a causa di tonnellate di dialoghi ma per chi si lascia catturare.... avrà per sempre Ghost Trick nel proprio cuore.
GIUDIZIO
GRAFICA: 9,5 fluida, colorata e fumettistica: Ghost Trick affascina anche da questo punto di vista
SONORO: 9,5 musiche veramente semplici ma al contempo eccezionali: creano un atmosfera che metà basta
SISTEMA DI CONTROLLO: 10 intuitivo e semplice il gioco è comandato dal pennino, ma se si vuole si possono usare i tasti per alcune azioni
TEMPO: 10 E LODE nè troppo lungo nè troppo corto, Ghost Trick esalta nel ritmo di gioco, che trascina il giocatore a continuare a giocare
DIVERTIMENTO: 9,5 per chi si lascia catturare il gioco diverte, grazie anche alle varie personalità dei personaggi
VOTO FINALE: 10: inutile girarci sopra: Ghost Trick è un capolavoro. Può anche non piacere, ma, ragazzi, se vi fate catturare, questo gioco è difficile da dimenticare.
A cura di Saggio di Campagna 98
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
UFFF!!!! e va bene... è un bel gioco... se vuoi vedere quanto è figo Lorne Lanning il creatore di Abe vai spedito a questo link
RispondiEliminahttp://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=315104&page=1
Come osi uffare davanti a questo capolavoro!!!!! Certo bisogna avere un gusto raffinato dei videogiochi (non parlo di te Super Cappi Bros). Cmq adesso faccio un salto a vedere quello sfigato... XD
RispondiEliminaO mio Dio!!!!!!!!!
RispondiEliminaKaiser Ghost Trick sta contagiando tutti... Evviva XD
RispondiEliminaPersino mia madre si è messa a giocare a Ghost Trick... manchi solo tu Kaiser!
RispondiEliminaKaiser tra poco tempo (stima forse in mesi XD ndKaiser) si acquisterà questo bel giochino!!!!XD Contento???
RispondiEliminaNo o domani vai a prendertelo con i tuoi bei soldini o se no torno dalla montagna con il bel nuovo rpg che un aereo della Libia ha fatto accidentalmente cadere... XD
RispondiEliminaé passato più di un mese eppure Ghost Trick è nei miei pensieri sempre... XD
RispondiEliminaQuali sono i vostri personaggi preferiti di Ghost Trick? I miei sono Missile, Cabanela e Sissel!!!
RispondiEliminaIo non ho mai visto niente di questo giochino: non so neanche come è fatto quel volpino di pomerania di missile!!! XD
RispondiElimina