Ciao a tutti sono il vostro xboxer personale o oggi vi parlero di Halo Reach.
Chiudere una storia, raccontata per quasi dieci anni, non dev'essere facile. Dal primo Halo, uscito nel Novembre 2001, di acqua sotto i ponti ne è passata talmente tanta che Master Chief, un eroe senza volto e, quasi, senza voce, è diventato un'icona del mondo dei videogiochi, portandosi sulle spalle buona parte delle fortune di entrambe le console targate Microsoft e di Xbox Live. Bungie, dopo tanto tempo passato con gli Spartan e i Covenant, se ne va, e lo fa lasciando che altri siano a raccontare cosa accadrà al Capo dopo la fine di Halo 3, scegliendo con questo capitolo di partire da prima dell'inizio di tutto. Halo: Reach racconta la fine del pianeta su cui venivano addestrati gli Spartan, soldati d'élite delle truppe terrestri. Un pianeta simbolo per l'UNSC, questo il nome delle milizie, oggetto di un colossale attacco da parte dei Covenant, alla ricerca di un artefatto e dei segreti custoditi sotto la superficie. Una storia epica e triste, il cui finale è già noto a milioni di persone, visto che da questa sonora sconfitta è partita tutta la saga di Halo, ma una storia che poteva essere raccontata in molti modi diversi. Bungie, a quanto pare, ha scelto il modo migliore.
I protagonisti di Halo: Reach sono sette. Ci sono i cinque compagni del Noble Team, apparentemente incaricati di portare in salvo gli Spartan sopravvissuti all'attacco e gli abitanti del pianeta, Noble Six, ovvero il nuovo membro del gruppo, impersonato dal giocatore, e il pianeta Reach. Bungie, in questo capitolo, e grazie a un'ambientazione che precede la distruzione totale della vita sulla colonia terrestre, mette in campo, per la prima volta, la possibilità di far sentire al giocatore la vita civile nel mondo di Halo, con abitanti disperati in attesa di una qualche forma d'aiuto durante le fasi d'evacuazione, e con creature selvagge che popolano il pianeta e che, negli esemplari più mastodontici, attaccano sia i soldati che i Covenant, senza distinzioni.
L'ambientazione aiuta senza dubbio con paesaggi bellissimi, dai colori accesi e dalle texture definite, con una sensazione di sinistra quiete che, attraverso le dieci missioni della campagna, viene spazzata via da un conflitto di cui è molto difficile non sentire il peso e l'emozione. Tutti i membri del team hanno un nome e, soprattutto, un volto. Hanno profili psicologi, certamente inquadrati in canoni narrativi ben noti, ma che vengono raccontati con una serie di scene d'intermezzo, tutte realizzate col motore di gioco, in cui il team, tolto l'ingombro di Master Chief, si permette di dire e di fare molte cose con una libertà che, forse, non era altrimenti possibile. Ed è qui, come mai prima, che viene dato un contenuto alla specialità dell'essere Spartan, con i nostri eroi che vanno nello spazio, saltano da dirupi e danno sfoggio di abilità che danno un significato alle modifiche genetiche che ognuno di loro ha dovuto subire per entrare a far parte di questa élite di guerrieri. Laddove la personalità del Capo è stata raccontata negli anni più con i silenzi che con le parole, qui l'approccio è completamente diverso con una componente narrativa molto più importante e che dà ad Halo: Reach l'andamento di un action movie Hollywoodiano, rispettando le dichiarazioni di Bungie, che diceva d'aver apprezzato il modo di raccontare le storie di Infinity Ward con Call of Duty, lasciando però inalterati i canoni fondamentali di un gameplay che è oramai un marchio di fabbrica.
In Halo: Reach, così come negli altri capitoli soprattutto a partire da Halo 2, la longevità è affidata al comparto multiplayer, oltre che alla campagna in cooperativa.
Qui il vostro xboxer alla prossima.
Traduci
Segui Start
Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
Etichette
3ds
(7)
angolo degli eroi
(1)
benvenuti
(1)
Classifica Personale
(1)
discussioni
(1)
ds
(11)
E3 2011
(2)
Facebook
(1)
Flash
(4)
Giochi degni di nota
(12)
Giochi del futuro
(7)
giochi del passato
(4)
Natale 2010
(1)
Nintendo
(1)
PC
(3)
Project Cafè
(1)
ps3
(1)
ps3 - Xbox 360 - Pc
(1)
psp
(9)
psvita
(2)
recensioni personali
(1)
Retrospettiva storica
(2)
Start
(3)
Tutte
(1)
wii
(12)
wii-xbox360
(1)
WiiWare/PC
(1)
Xbox 360
(7)
xbox 360 - ps3
(2)
Xbox 360 - ps3 - pc
(3)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento