DONKEY KONG COUNTRY RETURNS wii
Cosa succede quando si fa infuriare uno scimmione…
TRAMA
Ah, quando i ragazzacci di Retro Studios si metono al lavoro, ne escono veramente dei capolavori.
Prima con i Metroid Prime ci avevano deliziato gli occhi, adesso ritornano alla ribalta con il chiassoso ed esilarante remake degli episodi per Super Nintendo Donkey Kong Country, Returns.
Atteso da tanto e uno dei migliori giochi presentati all’E3, Returns ci mette davanti a uno scimmione infuriato perché gli hanno rubato tutte le domande. La prima sensazione che si ha quando si inizia a giocare è senza dubbio d’impatto: guardi questo gioco con occhi strabiliati per la grafica e non fai neanche in tempo ad apprezzare la musica di sottofondo che ti trovi e a menare cazzotti a uno sprovveduto Tiki. Ma passiamo ad analizzare il gioco.
IL GIOCO
Donkey Country Returns è un gioco di piattaforme alla Super Mario, ma è molto diverso da quest’ultimo. Infatti se il gioco marioso si rivela quasi minimale e armonioso, il videogioco targato Retro Studios invece si rivela chiassoso e rumoroso fin dai primi passi di gioco. Si può vedere fin dalla musica orchestrata da batterie e trombe la differenza colossale fra i due videogiochi Nintendo. Returns è un gran gioco di piattaforme anche per il suo elevato livello di difficoltà e per la sua longevità. In ogni livello infatti, oltre a completare il livello, si può cercare di ottenere tutte le lettere della parola Kong e le tessere dei puzzle(cosa non facile) o cercare di completare il livello nel minor tempo possibile (ancora più difficile) e poi…
Altra lode a Retro Studios va per il comparto grafico. Il gioco si dimostra veramente spettacolare, un vero trionfo grafico. Tra buie miniere, tramonti incandescenti, luminose spiagge e fitte giungle, non si può fare a meno di soffermarsi a osservare il paesaggio. Anche il vecchio scimmione Donkey è realizzato bene. A tutto questo si aggiunge un multyplayer ben realizzato dove il secondo giocatore impersonerà la scimmietta Diddy Kong. Il multyplayer, oltre a risultare più divertente rispetto alla modalità per un giocatore, abbassa il livello di difficoltà, che comunque rimarrà impegnativo al massimo. L’unica pecca, nulla di colossale, sta nel sistema di controllo, molto fisico ma leggermente impreciso. Più di una volta infatti durante i livelli si potrebbe fare una capriola per sbaglio e quindi cadere e morire. Considerando poi l’alto livello di difficoltà e i lontani checkpoint… Comunque è impossibile non dirlo: Donkey Kong Country Returns si rivela uno dei migliori titoli per wii, in grado anche di contendere il tiitolo di miglior platform game al classicissimo New Super Mario Bros. Wii. Parola ai voti!
GIUDIZIO
GRAFICA: 10 E LODE un vero spettacolo per gli occhi; la piccola console Nintendo è stata spremuta del tutto per regalarci questa meravigliosa avventura
SONORO: 10 un trionfo dello swing, delle batterie e delle trombe, che creano delle musiche esagerate e sopra i toni come tradizione chiede
SISTEMA DI CONTROLLO: 9 molto fisico e leggermente impreciso, si può impugnare il nunchuk oppure tenere il Wiimote in orizzontale
TEMPO: 10 E LODE il gioco è impegnativo e coinvolgente, finirlo è difficile, completarlo… meglio che lasciate perdere
DIVERTIMENTO: 9,5 divertentissimo, ironico ed esagerato, è ancora più divertente con gli amici.
VOTO FINALE: 10 Donkey Kong ritorna con questa nuova, esilarante avventura, dove il classico e il nuovo si fondono in un risultato pregevole da praticamente tutti i punti di vista. Compratelo, altrimenti farete arrabbiare lo scimmione!
A cura di Saggio di Campagna 98
Nessun commento:
Posta un commento