WORLD OF GOO WIIWARE/PC
Adorabili palline melmose...
PREMESSA (WII WARE)
Quando si parla di Wiiware, ci vengono subito in mente i giochi indie, ovvero quei giochi sviluppati non dalle grandi icone come Nintendo o Square enix, ma da piccoli gruppi o persino poche persone o addirrittura un'unica persona. Questi giochi spesso non si notano neanche, ma è impossibile non notare una piccola grande perla come World of Goo, considerato da molti come il miglior titolo WiiWare e come uno dei migliori giochi indie mai realizzati. L'idea di fondo è tanto semplice quanto efficace, e il poco spazio disponibile per i giochi Wiiware è bastato a 2D Boy (in questo caso 2 uniche persone, Kyle Gabler e Ron Carmel) per fabbricare un piccolo capolavoro.
GOO!
Ok, probabilmente non sapete cosa sono. Bene, immaginatevi piccole, adorabili palline di melma, ognuna con le proprie abilità, dotate di due occhioni e di una vocina carinissima. I Goo, curiosi per natura, vivono tranquillamente nel World of Goo, finchè uno spiacevole giorno una terribile società di nome World of Goo Corporation decide di usare i Goo per i loro malefici scopi. Così, sfrutttando la curiosità dei Goo, costruiscono vari tubi sparsi per il mondo. I Goo, attratti naturalmente dalla nuova attrezzatura, si coalizzano per raggiungerlo. Non sanno però che appena risucchiati dal tubo andranno nella fabbrica della malvagia associazione. E il nostro obiettivo è proprio aiutarli nel raggiungere il tubo. Ma come? direte voi. Perchè dobbiamo aiutare i malvagi? Tranquilli alla fine andrà tutto bene, anche se non ci capirete molto se non conoscete l'inglese, visto che il gioco è completamente scritto in quest'ultima lingua. Non preoccupatevi però: la trama è appena una bozza di storia e copre solo un ruolo marginale nel gioco. Molto più importante invece è la concentrazione per superare i livelli di gioco, che andando avanti diventano sempre più diabolici e spietati.
IMPROVVISANDOSI ARCHITETTI
Dovete sapere che i Goo hanno la particolarità di unirsi per formare varie costruzioni archittettoniche. Come ho già detto prima, ogni Goo ha le sue proprietà, e sta a voi decidere cosa fare per utilizzarle al meglio. Se non avete ancora capito, lo scopo di ogni livello è di portare un numero uguale o maggiore del richiesto di Goo al tubo utilizzando altri Goo per costruire torri, ponti, e via discorrendo. Se ci fosse stato solo un tipo di Goo non avremmo certamente potuto godere di un'esperienza videoludica tanta varia e divertente, ma sta proprio nelle particolarità dei Goo e dello scenario l'asso del gioco. Infatti, se nei primi livelli si impara a utillizare i Goo Standard per costruire piccole torri e ponti, più avanti si va e più le insidie dello scenario ci obbligano trovare una soluzione diversa. E così ci sono i Goo palloncini e i Goo Verdi (molto più elastici e inoltre riutillizzabili rispetto ai Goo normali) e molti altri tipi di Goo. I livelli di gioco sono divisi in 5 capitoli, per un totale di una trentina di livelli, ma per trovare la soluzione ad alcuni (a meno che non andiate su Youtube :P) ci vorranno ore! Non aspettatevi dunque un gioco semplice, anzi, preparatevi a spremervi le meningi, perchè qui c'è da lavorare parecchio.
UN GIOCONE AL PREZZO DI UN GIOCHINO
Se ci pensate, questo gioco, che da come l'ho descritto prima sembra molto completo e divertente (ed è vero), è disponibile sul Wiiware a soli 1500 wii points, ovvero 15 euro... Ed è proprio un affare, considerato che si può trarre un'esperienza ludica molto buona, superiore anche a qualche gioco a prezzo pieno. Vi parrà strano che il gioco sia su wiiware, dunque, e in effetti avete completamente ragione, perchè all'inizio si era pensato di trasportare il gioco originario del Pc su Wii, visto le potenzialità molto vicine all'occorrente, vendendolo a prezzo pieno, e solo dopo un periodo di lavorazione si è deciso di portarlo su Wiiware. Scelta un po' rischiosa comunque, infatti World of Goo occuperà più di 300 blocchi di memoria, una buona parte della memoria totale della Wii. Ma in compenso avrete nelle mani uno dei migliori giochi indie. E a poco prezzo, tra l'altro.
GIUDIZIO
GRAFICA: 10 stile grafico impeccabile e stupendo, ogni livello ha un suo stile. Grandiosa la realizzazione del capitolo 4
SONORO: 9 musiche orecchiabili e semplici, a volte aiutano a pensare, altre volte fanno il contrario
SISTEMA DI CONTROLLO: 8,5 pare perfetto per la wii, ma bisogna avere nervi saldi e mani di ferro, e molta, molta precisione
TEMPO: 9,5 i livelli non sono molti, ma una buona parte offre sfide davvero complicate
DIVERTIMENTO: 8,5 un gioco difficile, che lascia sfuggire qualche imprecazione, ma la soddisfazione successiva a un livello è enorme
VOTO FINALE: 9+: un gioco divertente e ben caratterrizzato, sorretto da un'idea semplice ma efficacie, disponibile a soli 15 euro. Un affare, visto la montagna di sfide che offre.
POI FU WII, MA L'ORIGINE ERA PC
Mentre World of Goo per Wii ware si apprestava a conquistare i cuori dei videogiocatori, World of Goo per Pc era già da tempo riuscito nell'intento. Uscito un anno (circa) prima della versione Wiiware e a differenza di quest'ultimo venduto a prezzo pieno (che comunque si è ridotto col tempo), è assolutamente identico all'altra versione, e questo non è un bene, visto che si poteva sfruttare un po' di più le potenzialità grafiche di molti Pc e includere più livelli, vista la disponibiltà di un disco. Comunque nulla di cui preoccuparsi o urlare allo scempio. Rispetto alla Wii però il sistema di controllo mouse più tasto sinistro funziona ed è più preciso della versione da salotto. Vediamo quindi i requisiti minimi di sistema.
* Sistema operativo: Xp / 2000 / Vista /7
* Processore: memória de 1.7 gigahertz / ram: 512 MB / Scheda video 3D 64mb
Requisiti minimi alla portata di tutti, quindi anche con i computer più anziani ci si può cimentare con questo grande gioco, ormai disonibile a poco prezzo.
GIUDIZIO
GRAFICA: 9,5 Identica a quella Wii
SONORO: 9
SISTEMA DI CONTROLLO: 9 più preciso di quello wii e più facile da gestire
TEMPO: 8 rispetto a quella Wii poteva avere più contenuti vista la disponibilità di spazio
DIVERTIMENTO: 8,5
VOTO FINALE: 8,5: gioco molto interessante e divertente, assolutamente da provare, ma da cui ci si poteva aspettare qualcosa in più della versione Wii.
A cura di Saggio di Campagna 98
Traduci
Segui Start
Ti piace il nostro blog? Puoi seguirlo semplicemente premendo segui nell'angolo in alto a sinistra della pagina. Così diventerai follower del nostro sito. In Start ti segnaliamo:
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
-recensioni, anteprime e news su tutte le consolle
-l'angolo discussioni, con l'apposita etichetta, dove parlare liberamente di tutto
-le classifiche personali, con etichetta, per mettere a confronto i gusti personali
- i sondaggi, in fondo alla pagina, dove poter vedere cosa vi piace di più
-le recensioni personali, per dare un proprio parere e per chiedere a Start di entrare nella redazione;
-l'angolo e la via degli eroi, dove celebriamo gli eroi videoludici e dove voi potete battere i più grandiosi record;
-le soluzioni, dove ognuno di voi può chiedere consigli per superare i livelli più difficili di ogni gioco.
-Start Clinica e Bug Divertenti, due personalissime rubriche di Start: nell'una potrete chiedere consigli su problemi hardware e software, nella seconda potete scrivere di bug famosi oppure che avete avuto il piacere di vedere e avete voglia di condividerlo con gli altri.
NON TI PARE FANTASTICO QUESTO SITO?
Buona navigazione dal capo Saggio di Campagna 98
email di riferimento per l'angolo degli eroi e altro: startvideogiochi@email.it
Etichette
3ds
(7)
angolo degli eroi
(1)
benvenuti
(1)
Classifica Personale
(1)
discussioni
(1)
ds
(11)
E3 2011
(2)
Facebook
(1)
Flash
(4)
Giochi degni di nota
(12)
Giochi del futuro
(7)
giochi del passato
(4)
Natale 2010
(1)
Nintendo
(1)
PC
(3)
Project Cafè
(1)
ps3
(1)
ps3 - Xbox 360 - Pc
(1)
psp
(9)
psvita
(2)
recensioni personali
(1)
Retrospettiva storica
(2)
Start
(3)
Tutte
(1)
wii
(12)
wii-xbox360
(1)
WiiWare/PC
(1)
Xbox 360
(7)
xbox 360 - ps3
(2)
Xbox 360 - ps3 - pc
(3)
martedì 16 agosto 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Bella recensione, ti va di scrivere sul mio blog? www.consolewar.it
RispondiEliminaOfferta allettante, solo che non saprei cosa scrivere...
RispondiEliminaCmq mi serve la tua mail... scrivi quello che vuoi inerente i videogiochi.
RispondiEliminaOk la mia mail è fradalto98@email.it
RispondiElimina